Nel non più giovane ma ancora diffuso OS si cela una vulnerabilità che potrebbe essere sfruttata per compromettere un sistema da remoto.
Symantec suggerisce alle aziende di serrar bene i boccaporti, per Microsoft si tratta di roba vecchia.
Negli scorsi giorni Symantec ha avvisato i propri clienti aziendali della presenza, in Windows 2000, di una pericolosa falla di sicurezza senza patch.
Seppure non più giovanissimo, questo sistema operativo è ancora utilizzato su un non trascurabile numero di server e di workstation aziendali.
La vulnerabilità interessa il Server Message Block (SMB), un noto protocollo utilizzato da Windows per condividere risorse via rete. Dal momento che il bug si trova a livello del kernel, ovvero il cuore del sistema operativo, un aggressore potrebbe sfruttarlo da remoto per prendere il pieno controllo del sistema vulnerabile.
La fonte dell'articolo